Categoria: Psicologia generale
Si parla spesso dello sport e dell’attività fisica in generale dal punto di vista della salute corporea, meno dei benefici per la psiche. Eppure, diversi studi mettono in luce i possibili effetti del movimento...
Vivere senza orari? Forse è possibile. Recentemente, ha fatto scalpore l’idea proveniente da un’isola della Norvegia, Sommarøy. Sede di un antico villaggio di pescatori, una singolare proposta l’ha fatta apparire come l’avamposto di una nuova...
A tutti noi sarà capitato di incontrare sia persone dall’aria serena e soddisfatta che individui lamentosi, spesso preda del malumore. Senza riflettere tanto, potremmo pensare che queste differenze siano dovute, semplicemente, alla fortuna. Qualcuno...
Alcune persone non amano particolarmente scrivere. Talvolta, sbuffano anche alla sola richiesta di redigere poche righe di autopresentazione. Magari associano la scrittura solo al ricordo di qualche monotono compito scolastico, o a routine come...
Se ci chiediamo cosa significa conversare bene, dobbiamo chiederci anche cosa significa ascoltare bene. Capire cosa interessa davvero ai nostri interlocutori è fondamentale, per interagire con loro in maniera soddisfacente e condurre una conversazione...
Il nostro benessere psicologico potrebbe essere influenzato anche dal funzionamento dell’intestino? A molti sembrerà una domanda spiazzante, ma da tempo la comunità scientifica indaga tale questione. Diverse ricerche hanno cercato tracce di questa singolare...
Prosocialità: cosa significa questo termine? Generalmente, si riferisce ai comportamenti mirati ad aiutare il prossimo, che si tratti di un aiuto materiale o morale. Un elemento che, contrariamente a quanto i più pessimisti potrebbero...
Sul concetto di felicità si è discusso a lungo, con ricerche e analisi statistiche volte a definirne i parametri. Un tempo si pensava che, per misurarla, bastasse domandare alle persone quanto fossero felici della...
Formulare buoni proponimenti per l’anno nuovo è un’abitudine piuttosto comune, che talvolta ha conseguenze un po’ demoralizzanti. A quanti di noi sarà capitato di “tirare le somme” alla fine di un anno, constatando che...
La noia è un concetto al quale diamo, solitamente, una connotazione negativa. La consideriamo innanzitutto un vuoto: di emozioni positive, di attività stimolanti. Talvolta basta ritrovarci ad attendere qualche minuto un mezzo pubblico o...
Commenti recenti