Categoria: La psiche nei libri
“8 secondi. Viaggio nell’era della distrazione” della giornalista Lisa Iotti (Ed. “Il Saggiatore”) ci guida tra laboratori avveniristici, startup e momenti di vita quotidiana, inseguendo una domanda: l’ossessione per il web, alimentata dai dispositivi...
Nella storia incontriamo personaggi talmente pionieristici, che la loro importanza viene compresa del tutto solo nel tempo. Tra questi rientra sicuramente l’americana Caroline Shrodes, che nel lontano 1949 intuì quanto e come la lettura...
Ci sono romanzi che continuano a emozionarci, nonostante siano stati scritti in un periodo storico lontano. “Senilità” di Italo Svevo, a mio avviso, è un ottimo esempio. La sua attualità può sorprendere, considerando che...
“Case di carta” è un vero e proprio instant book. Un libro scritto “sul momento”, a caldo, proprio mentre i fatti di cui parla si stavano verificando. Si tratta di una raccolta di interviste...
“Alta fedeltà” è uno dei più noti romanzi di Nick Hornby, pubblicato nel ’95 ma sempre attualissimo Ci sono romanzi di cui sentiamo parlare tanto, provando una curiosità crescente… poi finiamo per rimandarne la...
“Non è vero che non siamo stati felici”: una scrittura torrenziale ed evocativa, un alternarsi potente tra il dolore della perdita e il desiderio di guardare avanti Ci sono libri che sono decisamente difficili...
“Le aggravanti sentimentali” ci coinvolge nelle vite di un gruppo di amici creativi e tormentati. Riflessioni filosofiche e colpi di scena in un’estate romana Per entrare nelle atmosfere del libro di cui sto per...
“Di qua dal monte” è uno dei miei romanzi, disponibile in versione completa e gratuita su questo sito web. Fa parte di una serie ambientata in Versilia, incentrata sulle vicende dello psicologo Ivan. Ogni...
“Il giardino dei mostri”, della scrittrice Lorenza Pieri, è un romanzo di trasformazioni. Dolorose e catartiche, umane e del paesaggio. Siamo nella Maremma toscana, tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90....
Secoli di domande sulla vita, sulla nostra natura profonda, sull’origine del mondo. È la Filosofia, un ambito del sapere che ha radici antichissime e una storia affascinante. Quando l’uomo iniziò a vivere in vere...
Commenti recenti