Trascorrere piacevolmente il tempo a casa in questo periodo: link utili

In questo periodo, cerchiamo tutti di impiegare in maniera piacevole e costruttiva il tempo a casa. Giornate d’attesa, giornate di congetture… a volte, però, serve a poco farsi domande su domande, soprattutto se non possiamo avere nell’immediato una risposta.
Se è doveroso essere aggiornati sulla situazione Coronavirus, abbiamo anche bisogno di distrarci un po’. La distrazione può essere culturale, può arricchirci interiormente o, perché no, semplicemente svagarci.
Questo stop forzato delle routine abituali potrà trasformarsi in un’opportunità. Vediamo alcune idee e link utili.
Musei… in virtuale
Molti musei hanno deciso di permettere comunque a tutti di scoprire il patrimonio artistico che custodiscono. Come? Semplice: attraverso dei tour virtuali, che possiamo compiere comodamente da casa al PC. Vedremo le opere esposte, conosceremo dettagli sulla loro affascinante storia.
Eccone alcuni in Italia:
Museo Egizio (Torino) https://www.museoegizio.it/esplora/mostre/archeologia-invisibile/ e video tour condotti dal Direttore Christian Greco sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/museoegizio/
Pinacoteca di Brera (Milano) https://pinacotecabrera.org/
Galleria degli Uffizi (Firenze) https://www.uffizi.it/mostre-virtuali
Musei Vaticani (Roma) http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/catalogo-online.html
Alcuni esempi all’estero:
Museo Archeologico di Atene https://www.namuseum.gr/en/collections/
Museo del Prado (Madrid) https://www.museodelprado.es/en/the-collection/art-works
Louvre (Parigi) https://www.louvre.fr/en/visites-en-ligne
British Museum (Londra) https://www.britishmuseum.org/collection
Metropolitan Museum (New York) https://artsandculture.google.com/explore
Hermitage (San Pietroburgo) https://bit.ly/2IOvkhW
National Gallery of art (Washington) https://www.nga.gov/index.html
Ebook gratis per tutti!

In momenti come questo la compagnia dei buoni libri può rivelarsi più preziosa che mai. Alcune case editrici hanno deciso di fare un dono ai lettori, offrendo ebook gratis in download.
Di seguito, alcuni editori aderenti all’iniziativa.
Il Saggiatore ogni due giorni offre gratis un ebook del proprio catalogo (narrativa, saggistica etc): https://www.ilsaggiatore.com/solidarieta/
Bertoni Editore offre un libro digitale gratis (PDF o ebook) a chi ne faccia richiesta. Basterà consultare il catalogo su bertonieditore.com e, scelto un titolo, inviare la richiesta via mail a j.bertoni@outlook.it indicando il nostro nome e il libro digitale che vorremmo.
Edizioni Nottetempo rende disponibile gratuitamente ogni settimana un ebook della nuova collana “Semi”, incentrata sulla riflessione e sull’attualità. Il link: https://edizioninottetempo.it/it/news/view/i/solidarieta-digitale-due-ebook-nottetempo-gratuiti-ogni-settimana
Libri digitali gratis anche dall’editore e caffè letterario napoletano Intra Moenia: basta accedere al sito web intramoenia.it e scegliere un titolo dal menù #leggiamoacasa (saggistica).
Su IBS si scarica gratis il racconto “Questione di spazio” di Mauro Corona (https://www.ibs.it/questione-di-spazio-ebook-mauro-corona/e/9788852031885) e l’attualissimo saggio “Ante-virus. Come gestire rischi e paure virali, nella società del web” dello psicologo e psicoterapeuta Andrea Sales (https://www.ibs.it/ante-virus-come-gestire-rischi-ebook-andrea-sales/e/9788851180638).
Al link seguente, invece, la sezione ebook gratis di Amazon: https://www.amazon.it/ebook-gratis/s?k=ebook+gratis
Ebook che ci conducono alla scoperta delle meraviglie del territorio veneto, quelli resi disponibili gratis su Amazon dall’editore californiano LA CASE Books e dall’editore di Venezia Medoacus Maior, che collaborano nella collana “Italy”. Di seguito i titoli e i periodi in cui scaricarli:
- “Venezia Splendida” di Giovanni Formenton, in download gratuito dal 25 al 29 marzo.
- “Verona, guida alla città” di Giuseppe Conton, in download gratuito dal 30 marzo al 3 aprile.
- “Vicenza e Provincia” di Giuseppe Conton, in download gratuito dal 4 all’8 aprile.
- “Scoprire Padova” di Tommaso Formenton, in download gratuito dal 9 al 13 aprile.
- “Guida alle Ville Venete” di Silvana Poletti, in download gratuito dal 14 al 18 aprile.
Infine, aggiungo che potete scaricare gratuitamente anche il mio romanzo “Di qua dal monte”, una vicenda che si snoda tra introspezione e colpi di scena nella soleggiata Versilia. Protagonista, il giovane psicologo Ivan alle prese con un paziente misterioso, che lo costringerà a confrontarsi con il tema della spiritualità. Maggiori info: https://www.ugocirilli.it/2020/01/26/di-qua-dal-monte-un-romanzo-completo/
Se volete fiondarvi direttamente nella lettura: https://www.ugocirilli.it/wp-content/uploads/2020/01/Di-qua-dal-monte-Ugo-Cirilli.pdf
Esercizio fisico e Yoga con i consigli via web

L’esercizio fisico e la meditazione possono avere un effetto positivo sul sistema immunitario, oltre a favorire il buonumore e a scacciare il tedio. Visto che siamo tutti a casa e le palestre sono chiuse, sono nate varie iniziative che permettono agli amanti del fitness o della meditazione di seguire online i consigli degli esperti.
Vediamo alcuni esempi.
Il sito web lifegate.it trasmette lezioni di Yoga via Internet: la Smart Yoga Class, dal 10 marzo in streaming ogni martedì e giovedì alle 19:00, per 4 settimane. Info: https://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/smart-yoga-class
PFC Academy, che forma e riunisce professionisti del fitness, ha organizzato lezioni virtuali con allenamenti funzionali, di tonificazione e Pilates, completamente gratuite: basta cercare su Facebook il gruppo “Allenati con i personal fitness coach” e iscriversi.
Musica live in streaming

Oggi, tra servizi di streaming e YouTube possiamo accedere a repertori di musica sconfinati via web. C’è qualcosa che il virtuale non può però restituirci del tutto: l’emozione del live. Possiamo comunque riavvicinarci alla magia dei concerti guardandoli in streaming. La rivista di musica classica “Quinte parallele” ha lanciato, dal 9 marzo, #musicgoesviral: i suoi account Facebook e Instagram accolgono le esibizioni di talentuosi musicisti trasmesse in streaming, con presentazioni di ogni artista.
Francesco Gabbani ha cantato per i suoi fan in diretta social; alcune esibizioni sono ancora online. Ad esempio, sul suo profilo Instagram troviamo il video in cui esegue una versione chitarra e voce di “Viceversa”. Seguendolo potremo sapere per tempo se e quando arriveranno nuovi… web live!
Videogame gratis
Gli appassionati gamer sono un pubblico vasto e variegato. Per loro Matteo Sciuteri, game designer e cofondatore dello studio italiano Runeheads, ha lanciato un’iniziativa interessante. Si tratta di un foglio Excel in cui gli sviluppatori aderenti pubblicano codici d’accesso, per permettere agli utenti di scaricare gratis i loro videogame, per PC o console. Ogni codice è singolo, quindi meglio non esagerare lasciandone a sufficienza agli altri e segnalando che la chiave da noi scelta è stata utilizzata. Il foglio: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1PGykxwnbifViucYnXnp9kyiIRfbFKuMxYxcWDP5uD38/htmlview?sle=true#gid=0
Iniziative per professionisti, materiale per l’infanzia e non solo
Il Governo ha creato la pagina solidarietadigitale.agid.gov.it che raccoglie varie iniziative nate per agevolare cittadini, imprese, liberi professionisti in questo periodo.
Le proposte sono davvero varie, dai servizi di videoconferenza e smartworking all’assistenza informatica, dai corsi di formazione ai libri didattici animati per bambini di “Smart Tales”. Alcuni servizi indicati nella pagina propongono anche l’apertura di una casella PEC, Posta Elettronica Certificata, gratuita per un anno.
Segnalo anche l’iniziativa di un’amica, la YouTuber Fiorella Atzori, molto conosciuta per il suo canale YouTube “Sgrammaticando” dedicato alla grammatica italiana. Per aiutare le famiglie con figli studenti (dalle elementari alle superiori), offre gratuitamente supporto nello studio della grammatica italiana attraverso software come Skype. Il formato può essere adattato a seconda delle richieste, dalla lezione singola a quella per gruppi.
Gli interessati possono contattarla tramite email a grammaticando@gmail.com , in privato sulla pagina Facebook “Sgrammaticando”, in privato su Instagram (@fiore_sgrammaticando) o su Telegram (@fiosgramma).

Con questo post spero di aver fatto nel mio piccolo qualcosa di utile, aspettando che torni la normalità. Rispettiamo le norme di sicurezza, riempiamo le ore vuote di contenuti interessanti, passioni, hobby e… chissa? Forse usciremo da questa esperienza addirittura arricchiti dentro.
“Cultura è rete”: l’iniziativa sul sito web della Regione Toscana
La Regione Toscana ha riunito in una sezione del suo sito web vari eventi online e servizi, lanciati da realtà culturali del territorio: dagli spettacoli teatrali in streaming alla musica, dalle letture in video ai film, con relativi link.
La pagina è https://www.regione.toscana.it/cultura-e-rete
- Creare un personaggio letterario: ispiriamoci alla Psicologia cognitiva - Agosto 31, 2021
- La progressive disclosure nella scrittura - Luglio 11, 2021
- 8 secondi. Viaggio nell’era della distrazione (L. Iotti) - Giugno 8, 2021
Commenti recenti