Facebook Secret Crush rivoluzionerà il dating online?

La notizia circola da tempo nel web: Facebook sta sviluppando un’applicazione dedicata ai single, chiamata Secret Crush. Proprio così, un sistema per favorire l’incontro tra “cuori solitari” in cerca dell’anima gemella attraverso il social network.
La classica piattaforma in cui inserire dati e foto, in cerca di una corrispondenza con una persona, in teoria, compatibile? Non proprio. La Facebook Inc. sta sperimentando anche quell’approccio con Facebook Dating, un servizio già attivo in alcuni Paesi (in Italia dovrebbe arrivare nel 2020). Ma Facebook Secret Crush è qualcosa di diverso.
Se Dating richiede di creare un profilo a sé, con la possibilità di conoscere persone nuove, Secret Crush permetterà invece di muoversi solo nella cerchia delle proprie amicizie Facebook. Come funzionerà?

Sarà possibile selezionare un massimo di nove persone per le quali si ha una “cotta” (“crush”, appunto). E qui entra in gioco l’altra parola del nome della app, “secret”. Nessuna di loro infatti sarà avvisata del nostro interesse, a meno che non ci includa a sua volta nelle sue nove (o meno) preferenze. Solo in quel caso, i due profili che si sono scelti a vicenda riceveranno il messaggio privato “You have matched in Secret Crush” con il nome dell’altra persona.
Praticamente, il sistema evita l’imbarazzo e la frustrazione del cosiddetto “due di picche”. Chi non riceverà messaggi potrà mettersi l’animo in pace: nessuna persona selezionata avrà corrisposto i suoi sentimenti. Ma l’attrazione rimarrà segreta. Sarà possibile cambiare i nomi nella lista, per fare spazio ad altre possibilità.
Le conseguenze di un’innovazione
L’arrivo della nuova app potrebbe cambiare le dinamiche dell’approccio sentimentale.
Da un lato anche i più insicuri, di entrambi i sessi, avranno la possibilità di mettersi in gioco senza l’ansia di ricevere un “no” in faccia. Persone che non trovavano il coraggio di rivelarsi i propri sentimenti riusciranno, forse, a incontrarsi.
Dall’altro lato, l’abuso del sistema potrebbe aumentare la paura di dichiararsi “a tu per tu”, delegando sempre più al virtuale la sfera sentimentale. Inoltre, l’idea di una lista rischia far storcere il naso agli animi più romantici. Tuttavia, sarà possibile anche esprimere una preferenza sola e il carattere innovativo dell’app è davvero interessante. Non rimane che attenderne i futuri sviluppi.
- Creare un personaggio letterario: ispiriamoci alla Psicologia cognitiva - Agosto 31, 2021
- La progressive disclosure nella scrittura - Luglio 11, 2021
- 8 secondi. Viaggio nell’era della distrazione (L. Iotti) - Giugno 8, 2021
Commenti recenti