“Un accordo maggiore in sottofondo” debutta in versione cartacea!

Mercoledì 17 luglio, una data importante per “Un accordo maggiore in sottofondo”! Il romanzo ha infatti debuttato in versione cartacea grazie alle edizioni “Luci della notte”, nate dalla collaborazione tra il giornale web Toscana Today per cui scrivo e CTL Editore Livorno.
Ho avuto il piacere di presentarlo in una location unica: il Castello Malaspina di Massa (MS), la cui esistenza è documentata già nel 1164! Un luogo senza tempo, con una panoramica mozzafiato e architetture maestose.

Con la moderazione di Aldo Belli, direttore di Toscana Today, ho potuto toccare varie tematiche chiave del romanzo: dal mito del successo che può diventare ossessione, alla ricerca di sé e della pace interiore.
Una curiosità: la versione di “Un accordo maggiore in sottofondo” in vendita ieri sera era una… limited edition! Infatti, il mio nome non è presente sulla cover. Un riferimento all’Indefinito, il personaggio che il protagonista Stefano è costretto a interpretare per realizzare il suo progetto artistico. Un personaggio, appunto, senza un vero nome e con il volto nascosto.
Mi fermo qui, non voglio spoilerare!
Un grande ringraziamento all’Istituto Valorizzazione Castelli e al Punto Ristoro Arlò che hanno organizzato l’evento, a Toscana Today e al suo direttore Aldo Belli che ha creduto in uno strano romanzo-esperimento e, naturalmente, al pubblico presente!

Di seguito, le pagine Facebook dell’Istituto Valorizzazione Castelli e del Punto Ristoro Arlò, per rimanere aggiornati sui numerosi eventi (presentazioni letterarie, laboratori didattici, concerti etc.) al bellissimo Castello Malaspina.
IVC: https://www.facebook.com/istitutovalorizzazionecastelli/
Arlò: https://www.facebook.com/PuntoristoroArlo/
Sul sito web dell’Istituto, https://www.istitutovalorizzazionecastelli.it , oltre che sulla pagina Facebook, sono pubblicate regolarmente tutte le iniziative che si svolgono nei castelli della Lunigiana e negli altri siti di interesse storico-culturale della Provincia di Massa-Carrara.
- Creare un personaggio letterario: ispiriamoci alla Psicologia cognitiva - Agosto 31, 2021
- La progressive disclosure nella scrittura - Luglio 11, 2021
- 8 secondi. Viaggio nell’era della distrazione (L. Iotti) - Giugno 8, 2021
Commenti recenti